COORDINAMENTO INTERNO: pianificazione e programmazione attività; rapporti con altre strutture organizzative; attività di organizzazione ed erogazione in materia di contributi e provvidenze di settore.
SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL’AMBIENTE: funzioni comunali in materia di difesa del suolo, parchi e servizi per la tutela ambientale del verde; attività di programmazione, coordinamento e gestione servizio rifiuti; funzioni comunali in materia di servizio idrico integrato; tutela, valorizzazione e recupero ambientale; qualità dell’aria e riduzione dell’inquinamento.
IGIENE e SANITA’ URBANA: funzioni in materia di igiene e sanità urbana, gestione del randagismo e del ricovero degli animali di affezione; informazione, divulgazione, sensibilizzazione, comunicazione, tramite idonei strumenti e media, delle problematiche di cui ai periodi precedenti.
ARREDO URBANO: attività di programmazione, coordinamento e gestione arredo urbano.
DISTRIBUZIONE GAS: attività di competenza comunale in materia di servizio di distribuzione del gas.
DIRITTO ALLA MOBILITÀ: pianificazione e programmazione viabilità, circolazione stradale, segnaletica e servizi connessi; illuminazione pubblica, attività di back-office collegate ai flussi di front -office dello Sportello del cittadino, relative alla gestione dei procedimenti in materia di mobilità.
SOCCORSO CIVILE: attività di coordinamento (volontariato, viabilità, sanità e assistenza alla popolazione) nelle situazioni di emergenza; sistema di protezione civile.
NUMERAZIONE CIVICA
ASSETTO DEL TERRITORIO: programmazione urbanistico-territoriale, toponomastica, edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare.
BENI PAESAGGISTICI E AMBIENTALI: attività di competenza del comune in materia di pianificazione e tutela dei Beni ambientali.
ATTIVITÀ EDILIZIE: funzioni relative alla gestione dei procedimenti in materia di attività edilizia e che le norme assegnano alla struttura sportello unico per l’edilizia indicato con l’acronimo SUE; servizi e procedimenti catastali.
MANUTENZIONI: pianificazione e programmazione attività di tutte le opere pubbliche, manutenzione di tutte le proprietà demaniali e patrimoniali con particolare riferimento ad interventi manutentivi sull’impiantistica sportiva ed edilizia scolastica, nonché progettazione, direzione e controllo degli interventi in materia di verde pubblico; rapporti con osservatorio lavori pubblici; progettazione.
AUTOPARCO: gestione autoparco intesa come manutenzione ordinaria/straordinaria, revisioni periodiche, rifornimento carburanti e tutto quanto altro necessario al loro utilizzo.
PROGETTAZIONE E DIREZIONE: progettazione e direzione lavori pubblici.
FUNZIONE DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' ESTERNALIZZATE: attività di programmazione servizi esternalizzati per le funzioni di competenza ad esclusione di quelle proprietà demaniali dove, per utilizzi specifici, la gestione è già in assegnazione all’Area di competenza.
FUNZIONE DI DEMANIO MARITTIMO: attività di competenza del Comune relative al demanio marittimo.
UFFICIO PER ESPROPRIAZIONI: le attività strumentali, connesse e complementari a quelle indicate nelle tipologie di funzioni precedenti che non sono assegnate alle altre direzioni del comune o che la legge, lo statuto, i regolamenti o la giunta attribuiscono
ATTIVITA' PRODUTTIVE: funzioni relative alla gestione dei procedimenti in materia di attività produttive e che le norme assegnano alla struttura sportello unico per le attività produttive indicato con l’acronimo SUAP. Servizi relativi all’industria, all’artigianato, al commercio, fiere, mercati e servizi connessi. Attività in materia di affissioni e pubblicità, con esclusione della gestione delle relative entrate tributarie.
SVILUPPO LOCALE: pianificazione e programmazione attività produttive; pianificazione e programmazione integrata, rivitalizzazione del centro storico, marketing territoriale, osservatorio attività produttive, attività di statistica e di vigilanza relativamente alle strutture ricettive; attività di organizzazione ed erogazione in materia di contributi e provvidenze di settore, Mercato Ittico.
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: attività di programmazione, coordinamento e gestione del trasporto pubblico locale e servizi connessi.
GARE E CONTRATTI: acquisizione di forniture e servizi non soggetti ad obblighi di aggregazione e centralizzazione delle committenze e l'effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza per le necessità di tutti gli uffici comunali. Attività di gestione dei contratti per le utenze generali di energia elettrica, gas e acqua.
SPORT E TEMPO LIBERO: attività relative al coordinamento e alla promozione di attività sportive ed eventi sportivi; attività di gestione degli impianti sportivi.
Tutte le attività strumentali, connesse e complementari a quelle indicate nelle tipologie di funzioni precedenti che non sono assegnate alle altre aree del comune o che la legge, lo statuto, i regolamenti o la giunta attribuiscono.