Nuovo Contrassegno Invalidi e novità introdotte dal Decreto Legge 9 Febbraio 2012 n. 5 (Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo)
NUOVO CONTRASSEGNO DISABILI
Il contrassegno per disabili ha lo scopo di agevolare la mobilità delle persone con ridotta capacità di deambulazione e delle persone non vedenti.
Dal 15 di Settembre 2012 è entrato in vigore il nuovo "Contrassegno di parcheggio per disabili" adeguato alla raccomandazione del Consiglio dell'Unione Europea n° 98/376/CE del 4 giugno 1998.
Contemporaneamente è stato modificato il nostro Codice della Strada per quanto riguarda le norme che regolano la circolazione e il parcheggio dei veicoli destinati all'utilizzo da parte di persone con mobilità ridotta o nulla.
Il Testo del relativo Decreto Presidenziale (D.P.R. n. 151 del 30 luglio 2012) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 203 del 31 agosto 2012.
Il contrassegno, personale e non cedibile, non vincolato a un singolo veicolo, ha validità di cinque anni, a meno che non sia a tempo determinato in conseguenza di un'invalidità temporanea del richiedente.
Quando esposto, il contrassegno rende visibili solo gli estremi dell'autorizzazione, mentre i dati che identificano il titolare, riportati sul retro, non sono visibili dall'esterno dell'auto.
Inoltre, con le modifiche introdotte dalla normativa Europea è prevista la sosta gratuita per i disabili, anche negli stalli a pagamento. Il Comune di Giulianova, con Deliberazione di Giunta n. 66 del 29/03/2011, ha esentato dal pagamento della sosta i soggetti proprietari e/o utilizzatori dei veicoli a servizio di persone munite di apposito contrassegno per disabili.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA
Per richiedere il contrassegno per disabili è necessario presentare la seguente documentazione:
- primo rilascio:
- certificazione medica rilasciata dall’ufficio di Medicina legale dell’Azienda Sanitaria Locale;
- n. 2 foto tessera recenti;
- versamento: C/C postale n. 11537644 intestato a: Comune di Giulianova – Servizio di Tesoreria di €. 15,00 Causale: diritti autorizzazioni contrassegni disabili Cap. 264/5;
- rinnovo:
contrassegno scaduto
- in caso di rinnovo di permessi temporanei (durata inf. ai 5 anni) - certificazione rilasciata dall’ufficio di Medicina legale dell’Azienda Sanitaria Locale;
- in caso di rinnovo di permessi “quinquennali” (durata di 5 anni) – certificazione medica del proprio medico curante che confermi il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio;
- n. 2 foto tessera recenti;
- versamento: C/C postale n. 11537644 intestato a: Comune di Giulianova – Servizio di Tesoreria di €. 15:00 Causale: diritti autorizzazioni contrassegni disabili Cap. 264/5;
- duplicato del contrassegno: è necessario allegare denuncia di smarrimento o furto rilasciata dall’Autorità competente per territorio.
Si specifica che i documenti/fotografie sopra indicati, devono essere obbligatoriamente allegati alla domanda, al fine di evitare ritardi o il mancato rilascio dell’autorizzazione.
OBBLIGO DELLA FIRMA
Come previsto dal richiamato D.P.R. n. 151 del 30.07.2012, il contrassegno per disabili deve essere obbligatoriamente firmato dall’avente diritto. In relazione a ciò, per il ritiro del contrassegno, l’interessato deve presentarsi personalmente presso lo “SPORTELLO UNICO DELL’EDILIZIA” del Comune sito in Via Bindi n. 4.